72

Slot Mob approda a Roma

|

Il 10 maggio si è tenuto a Roma l’evento nazionale del movimento Slotmob. Non è stato solo un momento per scegliere e consumare in modo consapevole, votando con il portafoglio e premiando i bar responsabili, ma anche e soprattutto di confronto pubblico in cui si è discusso sul il...

Leggi ›

I mali di Roma

|

Quarant'anni fa si celebrava a Roma l’incontro su “La responsabilità dei cristiani di fronte alle attese di carità e giustizia nella diocesi di Roma” ribattezzato subito “Il convegno sui mali di Roma”.  Il Censis con la Comunità di S. Egidio lo scorso 9 aprile ha voluto celebrare quest'evento, che...

Leggi ›

Un lavoro più femminile

|

Attraverso l’esperienza e la cultura delle donne è possibile reinterpretare il lavoro in rapporto alla famiglia e alla società. Il mondo del lavoro richiede umanizzazione, ricomposizione di aspetti e dimensioni per lungo tempo separati, attenzione alle attese della gente e dell’ambiente, sintonia con i valori della vita privata e...

Leggi ›

L’Italicum sui binari giusti

|

Ieri l'Italicum è passato alla Camera. Continuiamo a partecipare al dibattito, pubblicando un secondo intervento, quello di Stefano Ceccanti, che vede la nuova legge elettorale indirizzarsi sui binari giusti: quello del movimento referendario e quello della sentenza della Corte. A chi volesse approfondire, consigliamo un documento della direzione...

Leggi ›

Differenza assoluta femminile

|

Il discorso dominante promuove ideali di uguaglianza su un reale sociale profondamente diseguale. Le lotte per i diritti delle donne hanno raggiunto risultati importanti ma il cammino da fare è ancora lungo. Assistiamo all’ascesa della violenza contro le donne e al successo di donne che occupamo posti di potere...

Leggi ›

Contrastare la corruzione

|

Si è molto discusso di corruzione in Italia dopo la pubblicazione, il 3 febbraio, di un rapporto della Commissione Europea sulla corruzione. È indubbio che la corruzione incida moltissimo e che occorra uno straordinario impegno per contrastarla. Soltanto da alcuni anni vi è una Agenzia nazionale anticorruzione e...

Leggi ›

Il corpo delle donne

|

Ogni atto che disprezza il corpo finisce con il ferire l’interiorità umana sviliendo la dignità femminile, ma anche quella maschile, e trasformando la relazione in lotta per l’asservimento dell’altro. La corporeità, nella visione cristiana, è invece il luogo dove si manifesta l’individualità di ogni persona e dove si realizza...

Leggi ›

FACEBOOK

© 2008 - 2025 | Bene Comune - Logo | Powered by MEDIAERA

Log in with your credentials

Forgot your details?