|

All’indomani del rifiuto della clinica Città di Udine di attuare il provvedimento di sospensione dell’alimentazione e dell’idratazione a Eluana Englaro, mi sembra opportuno fare chiarezza sulla disinvoltura di quanti hanno chiesto a gran voce l’obbligo di far eseguire la decisione dei giudici milanesi, che ritengo tradisca un equivoco giuridico di non poco conto, peraltro cavalcato anche da una certa mediatica che si occupa abitualmente della vicenda.

Il provvedimento della Corte di Appello di Milano, reso in data 9 luglio 2008, non è una sentenza ma è un decreto, e – soprattutto – possedendo natura autorizzatoria (è infatti stato emanato nell’ambito di un procedimento di volontaria giurisdizione, che peraltro implica la possibilità di modificazioni del decreto stesso), non vale come titolo esecutivo: dunque, non è “tecnicamente” suscettibile di esecuzione. Come noto, l’esecuzione consegue rispetto alle sentenze di condanna, cui derivano “obblighi”, mentre nel caso di specie al tutore è attribuita la “facoltà” di staccare definitivamente il sondino naso-gastrico di sostentamento (verrebbe peraltro da chiedersi quale coerenza abbia tale provvedimento, posto che tutta la vicenda si fonda piuttosto sulla presunta sovranità di un principio di autodeterminazione del paziente, che a ben vedere procedimentalmente sfocia invece in una vicenda di etero-determinazione, essendo la decisione rimessa alla discrezionalità di valutazione e, dunque, di attuazione del tutore).

Nel caso in questione il decreto, dunque, che non ha un contenuto condannatorio ma solo autorizzatorio, non è titolo esecutivo; quindi non obbliga alcuno alla sua esecuzione, ma consente al solo tutore di attuarlo (e in questi termini si esprime la stessa Corte d’Appello nel dettare le indicazioni relative alla "fase attuativa"). Dunque il decreto può essere attuato dal tutore che è legittimato a distaccare il sondino e, così non alimentare più la paziente, ma senza la pretesa giuridica che ad eseguire il distacco definitivo possano essere obbligati medici o strutture ospedaliere pubbliche o private.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Altri articoli in

Scienza e biopolitica
Alberto Gambino

Non si può risarcire il diritto a non nascere

Alberto Gambino

Legge 40 e creatività europea

Alessandro Giuliani

Il Rigore della Scienza. Viaggio nei deserti dell’Ovest

Redazione

Divieto di fecondazione eterologa: la Corte deciderà il 22 maggio

Alberto Gambino

Caso S.Filippo Neri e la crioconservazione degli embrioni “abbandonati”

Redazione

Aspettare o incamminarsi? La difficile convivenza tra paradigmi scientifici

Redazione

L’Economia (complessa) contro la scienza triste. Appunti per il bene comune

Carlo Modonesi

Il fantasma scientifico delle razze ai tempi della crisi

Ignazio Licata

Particella di Dio o Bosone di Goldstone?

Redazione

Il sonno (o il sogno?) della ragione produce mostri

Redazione

Il no alla brevettabilità di medicinali da staminali embrionali. Parla l’esperto Andrea Stazi

Redazione

Scienza. La scoperta sui neutrini

Redazione

L’età per procreare e i diritti del bambino

Alberto Gambino

Le mamme nonne e il diritto all’egoismo

Fabio Macioce

Stato etico, o pazienti irragionevoli? L’età per procreare

Alessandro Giuliani

Mal d’amore. Pillole magiche e medicina debole

Redazione

Biotestamento: il rischio di abbandono dei malati

Redazione

Brevettabilità dei geni umani

Alessandro Giuliani

Caligola e le biotecnologie

Andrea Stazi

Sequenza del Dna, la ricerca si scontra sul brevetto*

Alberto Gambino

Biotestamento. Obiezioni alle tesi di Rodotà, Zagrebelski e Saviano

Alberto Gambino

Scelta di fine vita. L’amministratore di sostegno non è un fiduciario

Alessandro Giuliani

Il “lato B” del progresso. La lezione di Enrico Fermi

Alessandro Giuliani

Finanziamento alla ricerca. Sfatiamo alcuni miti

FACEBOOK

© 2008 - 2024 | Bene Comune - Logo | Powered by MEDIAERA

Log in with your credentials

Forgot your details?