Il lavoro al centro ridà cuore a tutto Ripubblichiamo questo articolo del Presidente nazionale delle Acli, uscito oggi su Avvenire
70 anni fa moriva Grandi, fondatore delle Acli

72
Il lavoro al centro ridà cuore a tutto Ripubblichiamo questo articolo del Presidente nazionale delle Acli, uscito oggi su Avvenire
Capacità di direzione politica significa dover scegliere tra due ipotesi: tagliare le unghie alle corporazioni romane o trovare un “modus vivendi” con esse. Quale scelta sta facendo Virginia Raggi?
Se il risparmio privato non trova una remunerazione certa, l’economia non riparte e con essa il lavoro. Due piccole proposte potrebbero aiutare...rnrn
Di fronte a una carestia molto grave occorre limitare la libertà di mercato. In altre parole: non ci può essere libertà di mercato quando si muore di fame. Il mercato va regolato. E questo valeva ieri come vale oggi
Il referendum inglese ha rivelato un dato nuovo e sconcertante comune a tutto l’occidente: la menzogna che caratterizza la vita civile e politica...
L’astensionismo degli elettori del Pd e i movimenti populisti hanno in definitiva la stessa matrice: la paura di pagare in prima persona le trasformazioni del Paese. La batosta del Pd alle elezioni è l’altra faccia della medaglia del populismo...
Ambiente, agricoltura e alimentazione sono tre aspetti di uno stesso problema. Sono intrecciati e uniti così da costituire tre anelli di una stessa catena. E le interconnessioni emergono con chiarezza se si presta attenzione a quanto avviene nel mondo...
L’accoglienza dei migranti non è solo un fatto morale di aiuto al più bisognoso, ma assume sempre più caratteristiche economiche preponderanti di cui noi italiani abbiamo un bisogno disperato...
Ripubblichiamo un articolo apparso sull’Unità lo scorso 28 maggio in cui l'onorevole Ernesto Preziosi ricorda la figura di Loris Capovilla. Ad ottobre avrebbe compiuto 101 anni
Le politiche attive sono tra loro complementari, vanno personalizzate e usate con cognizione di causa. Ma in Italia questo ancora non accade. Il sistema dei voucher, ad esempio, sfugge ad ogni tipo di controllo ed è scollegato da altre misure di politica attiva, diventando spesso strumento di copertura del...
La recente riforma del mercato del lavoro ha profondamente modificato le politiche del lavoro istituendo una Agenzia Nazionale e ridefinendo diritti e doveri dei disoccupati. Ciononostante le innovazioni introdotte dal Jobs Act sono rimaste ancora sulla carta. Ma al di la dei ritardi la valorizzazione delle politiche attive sconta...
Papa Francesco con l'Esortazione Apostolica post-sinodale Amoris Laetitia, spinge la Chiesa a diventare sempre più credibile agli occhi del mondo, come era anche agli inizi, quando la gente vedeva come si amavano i discepoli di Gesù. L’amore vissuto con gioia è credibile. Così è stato per i grandi santi della...
Il tempo dell’inizio della primavera ha coinciso con una fioritura di iniziative importanti per l’economia civile. Fra l’11 e il 17 marzo si sono susseguiti quattro eventi che nella loro eterogeneità indicano un unicum progettuale, capace di coinvolgere una pluralità di soggetti. La sfida futura è quella di mettersi...
Abbiamo bisogno di più Europa. Per garantire la sicurezza dei cittadini, per risarcire i morti delle stragi, per non dare argomenti a chi dice di rinchiudersi nei confini nazionali. E' necessario lavorare su un ideale di accoglienza inclusivo, mettere in atto politiche adeguate ai tempi, integrare gli immigrati, anche...
La pretesa di eliminare ogni rischio è non solo irrealizzabile, ma ci rinchiude in un recinto in cui è interrotta ogni comunicazione. La paura paralizza e spegne ogni dimensione di progettualità, scava fossati, erige muri. Di qua e di là dai muri solo la speranza ci può far vedere...
BENECOMUNE.NET
Associazioni Cristiane
Lavoratori Italiani APS
Via G. Marcora, 18
00153 - Roma
C.F. 80053230589