La via italiana all’integrazione non dovrebbe rincorrere modelli multiculturalisti o assimilazionisti quanto piuttosto sperimentare una via originale, quella dell’integrazione interculturale. Papa Francesco ci offre una bussola indicando il principio di fraternità come forma di solidarietà che si manifesta nell’incontro con il volto dell’altro, soprattutto se è straniero. Ciò che...
Pensieri
72
La Consulta ha parlato
Quattro sono gli elementi chiari delle motivazioni depositate della sentenza 1/2014 della Corte costituzionale in materia di legge elettorale: non esiste un sistema elettorale legato alla Costituzione; la legge Calderoli concedeva un premio di maggioranza troppo alto perché privo di soglia minima; il rapporto fra elettori ed eletti era...
Per non abbandonare la scuola
Il sistema di istruzione e formazione professionale rappresenta una risorsa strategica per combattere gli abbandoni scolastici, per aiutare i giovani ad entrare nel mercato del lavoro. Per dare loro un futuro.
Forconi e ragioni
La protesta cosiddetta dei “forconi” può essere letta in due modi: una manifestazione di rabbia esasperata e primordiale e la manifestazione di un brodo culturale che può celare aspetti eversivi
Dopo Lampedusa, quale accoglienza?
Ho capito che qualcosa era definitivamente cambiato nel momento in cui il piccolo bimotore partito da Palermo si accingeva a toccare la pista dell’aeroporto di Lampedusa.
Scienza come idolo o come arte
Il conferimento dei premi Nobel per la fisica e la chimica ha manifestato due visioni opposte della conoscenza scientifica e che hanno profonde implicazioni sulla nostra concezione del mondo. La prima riduzionista e la seconda complessa e relazionale, aperta alla dimensione creativa.
Un nobel alla finanza…hegeliano
Il Nobel 2013 a tre economisti finanziari sembra ripercorrere la dialettica hegeliana. Si premia la teoria dei mercati efficienti ed il suo contrario ossia quella dell’eccessiva volatilità degli stessi. La crisi ha mostrato come sia necessaria una nuova sintesi per comprendere il funzionamento dei...
