RUBRICHE
LE CITTA' DEL BEN VIVERE
La democrazia della partecipazione

Stiamo vivendo un tempo molto buio anche sul piano della qualità della rappresentanza politica, sia italiana che internazionale, ma stiamo anche assistendo alla nascita di “minoranze creative” che emergono dalla società civile e che sono espressioni della Politica con la P maiuscola.
LA MENTE E IL PARACADUTE
Transizioni ecologica e digitale: ma di cosa stiamo veramente parlando?

Nel 99% dei media e nel 100% dei documenti ufficiali, le cosiddette transizioni ‘ecologica’ e ‘digitale’ appaiono come due fatine inseparabili che leggiadramente ci accompagneranno verso un futuro radioso. Il solo pensiero che le due fatine invece che essere concordi possano spingere in due direzioni tra loro incompatibili è...
PAROLA AI GIOVANI
Giovani protagonisti di un lavoro creativo e dignitoso

“Fondata sul lavoro”: cosa esattamente? Le risposte dei partecipanti non potevano essere più significative: la Repubblica italiana, come ci dice l’articolo 1 della nostra Costituzione, ma anche una vita dignitosa che si ha nel momento in cui viene favorito il pieno sviluppo della persona...
PENSIERI
La proposta di istituire un Ministero della pace e le sue ragioni

Il presente articolo costituisce un'anteprima in forma sintetica del contributo destinato alla pubblicazione nel prossimo numero cartaceo della rivista trimestrale «Dialoghi» (https://rivistadialoghi.it/).
PAROLE
Democrazia deliberativa

La democrazia deliberativa è una teoria ed una prassi di governo, dove la volontà dei cittadini non viene espressa tramite l'elezione di rappresentanti, ma direttamente dal popolo, attraverso un processo basato sulla discussione pubblica tra individui liberi ed eguali. Proponiamo un aggiornamento della rilfessione su questo concetto.
OPERE
Combattenti per la pace

Daniela Bezzi (a cura di), Combattenti per la pace. Palestinesi e israeliani insieme per la liberazione collettiva. Contributi di Luisa Morgantini, Ilaria Olimpico, Sergio Sinigaglia, Chen Alon, Sulaiman Khatib, Eszter Koranyi, Rana Salman (Combatants for Peace), Associazione Multimage APS, Firenze, maggio 2024, pp. 147, euro 12