E’ importante realizzare interventi che qualifichino e valorizzino il lavoro domestico di cura, rompendo il binomio famiglia datrice di lavoro–lavoratrice immigrata sfruttata. E occorre far emergere tale rapporto dall’informalità delle relazioni privatistiche ripensando il welfare della cura
Argomento -> Lavoro di cura
Anche la parola cura e le badanti lo sanno
Le badanti sanno che la parola cura perché assistere una persona con una patologia cronico-degenerativa non significa solo supportare i bisogni primari, quasi sempre bisogna farsi carico anche dei bisogni di relazione: la parola può alleviare il dolore di una malattia dal decorso segnato
In rete
Proponiamo alcuni articoli, presi dalla rete, che ragionano sul tema del prendersi cura secondo diverse prospettive e visioni (filosofica, pedagogica, sociologica, economica, musicale)
LA RIVISTA: Ultimo numero
11/2024
